Cruciverba.it

Definizione con N

  • Aiuto & Soluzioni Parole Crociate e Cruciverba
  • Nuova definizione
    Nel tennis il servizio che tocca terra nell’apposita area senza toccare la rete
    Nel tennis può anche essere misto
    NEL TENNIS PUO ESSERE MISTO
    Nel tennis può essere un ace
    Nel tennis, così è detta una battuta di servizio imprendibile
    Nel termine fissato
    NEL TERRENO E NELLA STRADA
    Nel tino
    NEL TORNEO
    Nel Totocalcio equivale alla X
    NEL TRAM CE N'È UNA SOLA
    NEL TRAM E NEL CAMION
    NEL TRAM E NEL TAXI
    NEL TRIANGOLO EQUILATERO SONO TUTT'E TRE UGUALI
    Nel triumvirato insieme a Giulio Cesare e Crasso
    NEL VANGELO DI GIOVANNI, GESÙ È QUELLO BUON
    NEL VASCELLO È A POPPA
    NEL VASO
    NEL VECCHIO VARIETÀ C'ERA IL FINE
    Nel Veneziano
    Nel ventennio ce ne sono tre
    NEL VENTENNIO DAVA ISTRUZIONI ALLA STAMPA
    Nel Ventennio dava... istruzioni alla stampa
    NEL VENTENNIO FASCISTA ERA L'OMOLOGO DEL SINDACO
    NEL VERDE E NEL NERO
    NEL VERO SENSO DELLA PAROLA
    NEL VESTITO E NEL CAPPELLO
    NEL VETRO E NEL LEGNO
    Nel vino
    NEL VISO PUÒ ESSERE ALTA
    Nel volume e nel fascicolo
    Nel... mentre
    NELL ABITO E NELLA CRAVATTA
    NELL ACANTO E NELLE AZALEE
    NELL AEREO E NELL ALIANTE
    NELL AIDA DI VERDI C'E QUELLA TRIONFALE
    NELL ALPINISMO E UN SALTO DI ROCCIA DI POCHI METRI
    NELL ALPINISMO SIGLA PER MOLTO DIFFICILE
    NELL AMLETO E LA FIGLIA DI POLONIO
    NELL ANTICA GRECIA GLI ARCONTI CHE DAVANO NOME ALL'ANNO
    NELL ANTICA GRECIA I CANTORI DI POEMI EPICI
    NELL ANTICA ROMA ERA IL BANCHETTO OFFERTO ALLE DIVINITA FEMMINILI
    Nell antica roma erano 1002
    Nell antica roma erano 199
    NELL ANTICA ROMA ERANO 502
    Nell antica roma erano 650
    NELL ANTICA ROMA ERANO DUECENTO
    NELL ANTICA ROMA ERANO GLI ALTARI DESTINATI AI SACRIFI
    NELL ANTICA ROMA ERANO LE COMMEDIE NON DERIVATE DAL TEATRO GRECO
    NELL ANTICA ROMA ERANO NOVANTANOVE
    NELL ANTICA ROMA TENEVANO BUONA LA PLEBE
    NELL ANTICA ROMA VALEVANO NOVANTANOVE
    NELL ANTICHITA CLASSICA BENDA CON CUI SI CINGEVA IL CAPO DEL SACERDOTE
    NELL ANTICHITA ERA NOTA QUELLA TARPEA
    NELL ANTICHITA ESENZIONE PARZIALE O TOTALE DA'CONTRIBUTI
    NELL ANTICHITA IL SACRIFICIO DI CENTO BUOI
    NELL ANTINFERNO DANTESCO
    NELL APOCALISSE E LA CITTA DELLA PERDIZIONE
    NELL ARCHITETTURA CLASSICA BASAMENTO PER TEMPLI
    NELL ARCO E NELLE FRECCE
    NELL AREA CIRCOSTANTE
    Nell aria
    NELL ARIA CE NE SONO DI RARI
    NELL ARNO
    NELL ARROSTO E NEL LESSO
    NELL ASSEGNO E NEL VAGLIA
    NELL ATRIO DELLE GRANDI STAZIONI
    nell aula scolastica
    NELL AUTO C E QUELLA DEL CAMBIO
    NELL AUTO C E QUELLO DELL ARIA E QUELLO DELL OLIO
    NELL AUTO E DETTA ANCHE SILENZIATORE
    NELL AUTO E NEL KART
    NELL AUTO VI SONO IL TACHIMETRO E LE SPIE
    NELL EDEN
    NELL EMOGLOBINA TRASPORTA L'OSSIGENO
    NELL EMOGLOBINA TRASPORTA OSSIGENO
    NELL ENEIDE SI NARRA DELLA SUA AMICIZIA CON NISO
    NELL ETA DELLA MATURITA
    NELL EVENTUALITA CHE
    NELL HOCKEY E NEL KARATE
    NELL ICONOGRAFIA CARATTERIZZANO I SANTI
    NELL ILIADE UN CAPO DEI TRACI CHE FU ALLEATO DEI TROIANI
    NELL INFANZIA IL COMPAGNO PREDILETTO
    NELL INFERNO DANTESCO VI SONO PUNITI I TRADITORI
    NELL INQUISIZIONE C'ERA QUELLO DEI LIBRI PROIBITI
    NELL INTERNO DELLA CAMPANA
    NELL INTESTINO CON IL DIGIUNO E L'ILEO
    Nell ipotesi in cui
    NELL IPPICA MODERATA ANDATURA DEL CAVALLO
    NELL ODE E NEL POEMA
    NELL ODE E NEL SONETTO
    NELL OPINIONE DI
    NELL ORECCHIO CREA UN TRIO CON INCUDINE E MARTELLO
    NELL ORGANO REGISTRO DI TIMBRO NASALE
    NELL ORIGAMI SONO UN ARTE
    NELL ORLO
    NELL ORO MISURA LA PUREZZA IN UNA PERSONA LE DOTI
    NELL ORTO E NEI PRATI
    NELL ULIVO E CONTORTO
    NELL UOMO DURA FINO A CIRCA VENTICINQUE ANNI
    NELL' AFRICA ORIENTALE VIVONO IN BRANCHI IMMENSI
    Nell'acido e nei sali
    NELL'AIDA AMA NON RICAMBIATA RADAMES
    NELL'ALFABETO È DOPO LA E
    NELL'ALFABETO GRECO CORRISPONDE A UNA LETTERA E
    Nell'amore e nei dolori
    NELL'ANALISI LOGICA È CHI COMPIE L'AZIONE
    NELL'ANTICA GRECIA ERANO RISERVATI ALLE DONNE
    NELL'ANTICA GRECIA VI SI ESERCITAVANO I GIOVANI
    NELL'ANTICA GRECIA, LE CITTÀ FONDATRICI DI COLONIE
    NELL'ANTICA ROMA CHI NON ERA PIÙ SCHIAVO
    NELL'ANTICA ROMA ERA PROTETTO DA UN PATRONO
    Nell'antica roma erano 101
    Nell'antica roma erano 199
    Nell'antica roma erano 502
    Nell'antica roma erano 650
    Nell'antica roma erano duecento
    Nell'antica roma erano novantanove
    NELL'ANTICA ROMA MARTE NE ERA IL DIO
    NELL'ANTICA ROMA STILARONO LE PRIME LEGGI SCRITTE
    NELL'ANTICA ROMA VI SI TENEVA IL DENARO PUBBLICO
    Nell'aria ne passano tante
    Nell'arnia c'è la regina
    NELL'ATLETICA PUÒ ESSERE DEL DISCO O DEL MARTELLO
    Nell'atrio delle grandi stazioni
    Nell'auto ___ quella ___ cambio
    NELL'AUTO C'È QUELLO A CAMME
    NELL'AUTO PUÒ ESSERE MANUALE O AUTOMATICO
    Nell'emoglobina trasporta l'ossigeno
    NELL'IMBOTTITURA DELLE SPALLE
    Nell'infanzia il compagno prediletto
    NELL'INFERNO DI DANTE, È L'OTTAVO CERCHIO
    NELL'INNO DI MAMELI LA VITTORIA LO È DI ROMA
    NELL'IPPICA, MODERATA ANDATURA DEL CAVALLO (ING.)
    Nell'ippodromo c'è d'arrivo
    Nell'iridio e nel cromo
    Nell'ode e nel sonetto
    NELL'ODISSEA GIOVANE CHE ACCOGLIE ULISSE NAUFRAGO
    NELL'ODISSEA SI CIBAVANO DEI FIORI DELL'OBLIO
    NELL'OGM È GENETICAMENTE MODIFICATO
    Nell'orlo
    NELL'UOMO INFESTANO SOPRATTUTTO I CAPELLI
    NELL’INTERNO DEI PALAZZI
    NELLA BANDIERA AMERICANA
    NELLA BANDIERA DELLO STARTER
    NELLA BANDIERA FRANCESE
    NELLA BANDIERA SARDA
    NELLA BANDIERA SVIZZERA
    NELLA BANDIERINA CHE S AGITA ALLA FINE DEL GRAN PREMIO
    NELLA BARCA E NEL BASTIMENTO
    NELLA BATTAGLIA NAVALE È MENO GRAVE DI AFFONDATO
    Nella batteria di cucina
    NELLA BATTERIA HA DUE PIATTI
    NELLA BATTERIA SI SUONA CON IL PIEDE
    Nella bianca si scia
    NELLA BIBBIA DISTRUSSE UN TEMPIO DEDICATO A BAAL
    NELLA BIBBIA È FIGLIO DI CAM E NIPOTE DI NOÈ
    Nella Bibbia è figlio di Saul e amico di Davide
    NELLA BIBBIA LA MOGLIE DI LOT SI GIRO A GUARDARLA
    NELLA BIBBIA SI TROVANO TRA I SALMI E GIOBBE
    NELLA BIBBIA VENGONO RIVOLTE A LORO DUE LETTERE
    NELLA BICI TRASFORMA L'ENERGIA CINETICA IN LUCE
    NELLA BICI UNISCE TELAIO E RUOTA ANTERIORE
    NELLA BILE
    Nella blu si parcheggia a pagamento
    NELLA BLUSA E NEI POLSINI
    NELLA BLUSA E NEL POLSINO
    NELLA BOCCA E NELLA GOLA
    NELLA BOCCA SONO GUSTATIVE
    NELLA BOHEME INSEGNA IL CANTO AI PASSEGGERI
    NELLA BORSA E IN TASCA
    Nella bottiglietta con il teschio
    NELLA BRANDA E NELL AMACA
    NELLA BRANDA E NELLE AMACHE
    Nella briscola e nel tressette
    NELLA BRISCOLA GLI ASSI E I TRE
    NELLA BUSSOLA
    NELLA BUSSOLA È SEGNATO COME SSE
    Nella bussola indica il nord
    Nella campagna
    NELLA CANNA DA PESCA
    NELLA CAPONATA E NELLA PARMIGIANA
    NELLA CARMEN LA PROTAGONISTA LA DANZA NEL PRIMO ATTO
    Nella carota e nel sedano
    NELLA CASA BIANCA LA ROOM PER L'INTELLIGENCE
    NELLA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
    Nella Cavalleria Rusticana Lo E Il Vino
    NELLA CAVERNA E NELLA GROTTA
    Nella cesta del picnic
    Nella chiesa il luogo in cui si fanno le letture
    NELLA CHIRURGIA ESTETICA
    NELLA CIMA
    Nella cinese, la carta batte il sasso
    nella citta di cordovado il nome di un noto palazzo
    Nella Città eterna erano 101
    NELLA COLONNA E NELLE LINEE
    Nella coppa di alcuni reggiseni
    NELLA COROLLA
    Nella corrida si conficcano sulla groppa del toro
    NELLA CORSA È FORTE
    NELLA CUCINA CAMPANA CI VIAGGIA LA MOZZARELLA
    NELLA CURVA E NELL'INCROCIO
    NELLA DAMA MUOVERE LE PEDINE DELL'ULTIMA FILA
    NELLA DAMA SI MANGIANO A VICENDA
    NELLA DATA
    NELLA DATA E NEL DITO
    Nella dieta degli italiani
    NELLA DIVINA COMMEDIA RAPPRESENTA IL SETTIMO CIELO
    NELLA DIVINA COMMEDIA TRAGHETTA SULLO STIGE
    NELLA FANTASCIENZA SONO UMANI IN TRASFORMAZIONE
    Nella farina integrale
    NELLA FELPA E NEL FUSTAGNO
    NELLA FIABA DI BIANCANEVE CE N'È UNO PARLANTE
    NELLA FIABA LA SOREILA DI HANSEL
    NELLA FILOSOFIA DI PLATONE MODELLO ORIGINARIO
    NELLA FILOSOFIA MARXISTA, L'AZIONE DOPO LA TEORIA
    Nella foce e nella torre
    NELLA FODERA E NELL ORLO
    NELLA FONDINA DEL COWBOY
    Nella fondina dello sceriffo
    NELLA FONDINA SI ACCOMPAGNANO SPESSO AL PESTO
    Nella foresta e nel bosco
    Nella foto, al centro
    nella frasca e nella foglia
    Nella frase e nel discorso
    Nella gamba e nel gomito
    Nella gerla e nella cesta
    Nella giacca è a sinistra
    nella ginnastica artistica esiste quella d equilibrio
    NELLA GIUNGLA SI RIPETE
    NELLA GRIFFE
    NELLA GRIGLIA E NEL TEGAME
    Nella jeep
    Nella lampada portatile
    NELLA LANA E NEL LINO
    NELLA LAUREA E NEL DIPLOMA
    NELLA LAVORAZIONE DEL LATTE SI SEPARA DAL SIERO
    NELLA LEGIONE ROMANA ERA COMPOSTO DA DUE CENTURIE
    NELLA LEGIONE ROMANA ERA FORMATA DA TRE MANIPOLI
    Nella lettera e nel messaggio
    NELLA LINGUA COMUNE TUMEFATTO O EDEMATOSO
    NELLA LINGUA ITALIANA SONO A, E, I, O, U
    NELLA LINGUA LATINA È ANCHE NEUTRO
    NELLA LOGICA ARISTOTELICA SILLOGISMO RETORICO FONDATO SU VEROSIMIGLIANZE
    NELLA LORO FOSSA FU GETTATO IL PROFETA DANIELE
    NELLA LORO NAZIONALE FIGURANO MORANDI E TOZZI
    NELLA LORO STANZA SI PRENDONO LE DECISIONI
    NELLA LUCE
    NELLA LUCIA DI LAMMERMOOR SPLENDONO LE SACRE
    Nella macchina fotografica
    Vita Privata Configuración de la privacidad Note legali motscroises.fr crosswordsolver.com kreuzwortraetsel.de
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z